Perdita dei capelli – Cause, rimedi e prevenzione

perdita dei capelli

In questo articolo:

Perdita capelli giornaliera

Ogni giorno perdiamo circa 100 capelli. E questa è una condizione completamente normale. Il problema si verifica quando il numero di perdita di capelli supera significativamente la norma. Questo è un segnale di avvertimento che dovresti prenderti cura della tua salute e trovare il motivo di questa condizione.

Alopecia come riconoscerla

La calvizie o alopecia androgenetica (tipica degli uomini) si manifesta solitamente con il diradamento dei capelli che interessa le tempie, la fronte o la parte superiore del cranio e progredisce in maniera più o meno rapida innalzando la linea della cosiddetta “attaccatura” dei capelli.

L’alopecia areata, invece, è una forma di calvizie con chiazze rotonde prive di capelli, che spesso si sviluppa in età adulta portando a una perdita rapida ma di solito transitoria in alcune regioni del cuoio capelluto.

Bisogna, infine, citare l’alopecia da trazione, che è più frequente nelle donne, anche in età adolescenziale, provocata dalla stiratura o da acconciature che finiscono per stressare il capello, con conseguenze sulla crescita futura dei capelli.

perdita capelli
perdita capelli a chiazze

INFULTUS

L’alleato per una chioma sempre folta e irresistibile.!

SUPER OFFERTA A SOLI 59€!

Come viene diagnosticata la caduta dei capelli?

Se il problema della caduta dei capelli è effettivamente apparso, dovresti portarlo da uno specialista. È un tricologo che, prima di fare una diagnosi, molto probabilmente farà alcune domande sullo stile di vita, eventi importanti degli ultimi mesi (che potrebbero essere la genesi del problema), attuale dieta , stress subiti di recente , ecc. Inoltre, molto probabilmente sarà necessario effettuare analisi allergologiche, con particolare riguardo alle allergie alimentari.

Il tricologo può anche condurre un test sui capelli , che viene eseguito con un dispositivo speciale: un tricoscopio. Questa è una forma specifica del microscopio che consente fino a 200 volte di ingrandire l’immagine del cuoio capelluto e dei capelli stessi. Succede anche che il tricologo tira diversi peli su cui verranno eseguiti i test appropriati (anche nel contesto della qualità e delle condizioni dei bulbi).

Effettuare i test sopra è molto importante, perché in molti casi è grazie a loro che è possibile rilevare molte malattie pericolose di cui non avevamo idea prima.

perdita capelli donne
Perdita capelli donne

Perdita dei capelli nelle donne?

Giorno dopo giorno, i nostri capelli cadono. Ciò è dovuto al fatto che alcuni muoiono e ne appaiono di nuovi al loro posto. Perdiamo i capelli mentre dormiamo e poi li troviamo sul cuscino al mattino. Perdiamo i capelli quando ci pettiniamo, facciamo il bagno o qualsiasi altra attività quotidiana. Il problema sorge quando una quantità significativa di capelli fuoriesce dalla nostra testa – anche intere ciocche. Questo è il momento in cui dovresti contattare immediatamente il medico per determinare la causa della calvizie e scegliere il giusto corso di trattamento.

Le cause più comuni di calvizie nelle donne sono attribuite a fattori come:

  • forte stress a lungo termine;
  • abbassamento dei livelli di estrogeni;
  • fattori genetici;
  • malattia;
  • carenza di nutrienti essenziali.

perdita di capelli

LOZIONE PER CAPELLI OFFERTA 1X 19€

Lozione per Capelli

Anticaduta + Stimola la Ricrescita Foltina Plus

è la lozione rivoluzionaria che stimola la ricrescita e ti permette di combattere la caduta dei capelli sin dalle prime applicazioni.

  • Riattiva i follicoli spenti
  • Stimola la Ricrescita
  • Con Arginina, Serenoa e Fieno Greco Pagamento alla
  • Consegna/Spedizione Gratuita

Perdita dei capelli negli uomini

La perdita dei capelli negli uomini è un problema di salute, estetico ma sopratutto psicologico. Sebbene l’80-90 percento degli uomini dovrà affrontare più o meno la caduta dei capelli nelle diverse fasi della vita, la maggior parte degli uomini vede le prime stempiature come un segno della vecchiaia, che influisce negativamente sul loro benessere.
La perdita dei capelli negli uomini può essere causata da molti fattori. L’alopecia androgenetica e l’alopecia areata sono spesso geneticamente condizionate.

La causa di calvizie di tipo androgenetico è la predisposizione ereditaria. Gli studi scientifici hanno confermato che la calvizie viene ereditata dai figli maschi per via materna.In questi casi i fattori che provocano la perdita di capelli sono genetici e ormonali: gli ormoni sessuali, come il testosterone, interferiscono infatti con la funzionalità dei bulbi piliferi.

Le cause possono anche essere :

Altre cause di perdita o diradamento dei capelli possono essere:

  • Disfunzioni della tiroide;
  • Infezioni del cuoio capelluto;
  • Malattie sistemiche,
  • Cure chemioterapiche;
  • Farmaci per il trattamento dell’artrite, della depressione e delle cardiopatie;
  • Shock psicologico o un periodo di intenso sovraffaticamento psicofisico;
  • Uso di sistemi meccanici o termici per le acconciature;
  • Cattiva alimentazione o diete drastiche.

 

perdita capelli rimedi

Hair Detox 2×1– Integratore contro la perdita di capelli

Il primo trattamento disintossicante per capelli, a casa tua!

  • Dai lucentezza ai tuoi capelli
  • Elimina Tossine e Impurità
  • Trattamento Lunga durata
  • Per Uomo e Donna


SUPER OFFERTA 2×1 a soli 59.90€

Effetto degli ormoni sulla calvizie

La stragrande maggioranza dei casi di calvizie sono il risultato di ormoni. Il tipo più comune di perdita di capelli ormonale è l’alopecia androgenetica, che di solito colpisce gli uomini, ma comunque non risparmia le donne.

Estrogeni e alopecia

Estrogeni: gli ormoni che regolano il corpo femminile hanno un impatto significativo sulla salute dei capelli. Proteggono e aiutano i capelli a durare il più a lungo possibile nella fase di crescita. L’aumento del livello di estrogeni, che è spesso associato alla gravidanza o all’assunzione di pillole anticoncezionali, fa crescere i capelli sul cuoio capelluto. Tuttavia, dopo il parto o dopo l’interruzione della contraccezione, vi è una diminuzione degli estrogeni nel corpo femminile, che spesso provoca un aumento della caduta dei capelli.

Effetto degli ormoni tiroidei sull’alopecia

La ghiandola tiroidea è uno degli organi più importanti che influenzano il funzionamento del corpo. L’interruzione della produzione e della secrezione di ormoni da parte di questa ghiandola provoca spesso calvizie nelle donne. Ciò si applica alla situazione correlata agli ormoni in eccesso (ipertiroidismo) e alla loro carenza (ipotiroidismo). La produzione impropria di ormoni da parte della ghiandola aumenta la quantità di capelli nella fase di riposo – telogen, che provoca la loro perdita.

Le persone che lottano con la malattia della tiroide vedono che i capelli sono asciutti, sottili, fragili e troppo lucenti.

Trovare le cause dell’alopecia nelle donne e negli uomini dovrebbe includere una serie di test, inclusi i livelli di ormone tiroideo. Questo sicuramente aiuta a determinare se questa ghiandola è responsabile di problemi di perdita di capelli.

Come prevenire la perdita di capelli

I trattamenti dedicati alla calvizie sono differenti a seconda delle cause di caduta.

Nel caso di malattie sistemiche, oltre alle cure dirette a limitare la patologia che causa la calvizie, è possibile intervenire direttamente sul cuoio capelluto con terapie per ridurre l’infiammazione o che hanno un effetto sul sistema immunitario.

È possibile ancora intervenire con:

  • integratori a base di antiossidanti e vitamine, per stimolare la ripresa dell’attività dei bulbi piliferi;
  • chirurgia, eseguita attraverso il prelievo di bulbi da una cute ancora integra da trapiantare nelle aree senza capelli.

calvizie rimedi

Quali sono i prodotti per la perdita dei capelli che funzionano?

Esiste un elenco infinito di prodotti per la perdita dei capelli disponibili oggi sul mercato; tuttavia, la domanda da porsi è: quanti di loro sono effettivamente efficaci?

Shampoo per la crescita dei capelli

Gli shampoo anticaduta rientrano tra le strategie utili per prevenire e rallentare il diradamento della capigliatura.

Sebbene non possano invertire completamente la perdita dei capelli, questi prodotti contribuiscono alla stabilizzazione del problema, soprattutto quando il loro uso è abbinato a balsami o maschere ristrutturanti.

Prima di acquistare uno shampoo per la crescita dei capelli, assicurati di controllare l’etichetta per vedere se gli ingredienti utilizzati nello shampoo sono supportati dalla vera scienza. Gli shampoo anticaduta sono prodotti specifici che permettono di coadiuvare, a seconda del caso, le soluzioni cosmetiche o i trattamenti farmacologici indicati dal medico.

Chiaramente, uno shampoo non può invertire la caduta eccessiva dei capelli, ma può contribuire a rallentarne il decorso fin quasi ad arrestarlo.

Oli per la crescita dei capelli

Alcuni oli naturali, come l’olio di semi di zucca e l’olio di rosmarino, hanno dimostrato di avere effetti limitati sulla crescita dei capelli negli studi.

Ad esempio, l’integrazione giornaliera di olio di semi di zucca ha prodotto un aumento del 40% del conteggio dei capelli per un periodo di 24 settimane, rispetto a circa il 10% per le persone che hanno ricevuto un placebo.

Esistono anche prove limitate a sostegno dell’olio di rosmarino come trattamento per la crescita dei capelli. Uno studio del 2015 ha scoperto che l’olio di rosmarino è stato altrettanto efficace nel migliorare la crescita dei capelli in un periodo di sei mesi, rendendolo un’interessante opzione di trattamento naturale per la caduta dei capelli.

Integratori alimentari per favorire la crescita dei capelli

I migliori integratori per la crescita dei capelli devono avere tutto il necessario per promuovere la crescita dei capelli. Gli integratori per una crescita più rapida dei capelli includono biotina, zinco e ferro.

Dovrebbero fornirti proteine, vitamine, minerali e tutto il necessario per accelerare la crescita dei capelli.

La maggior parte dei migliori integratori per la crescita dei capelli sono realizzati con ingredienti naturali, alcuni dei quali sono anche vegani.Ma qualunque siano gli integratori per la crescita dei capelli che scegli, la cosa più importante è che devono essere efficaci e sicuri.

Non dimenticare quindi di consultare il medico prima di acquistargli. *Cosa sono gli integratori alimentari e come assumergli, ne abbiamo parlato dettagliatamente in questo articolo.

Carenza di vitamine e minerali e alopecia

La relazione tra i nutrienti e lo stato dei nostri capelli è davvero grande. Vitamine e minerali sono necessari per il corretto funzionamento del corpo.

Alcuni di essi contribuiscono in modo speciale all’aspetto e alle condizioni dei capelli, ma anche alla pelle e alle unghie.

Il trattamento vitaminico contro l’alopecia dovrebbe includere i seguenti ingredienti:

  • Vitamina B5 : aiuta a idratare i capelli e donare elasticità. Inoltre, stimola la produzione di cheratinociti, che costruiscono il fusto del capello.
  • La vitamina B7 (chiamata anche biotina o vitamina H) – è uno degli ingredienti più apprezzati che supportano la crescita dei capelli e prevengono la caduta dei capelli. Ecco perché lo troviamo spesso nella composizione di integratori alimentari il cui compito è proteggere la salute dei capelli. La carenza di biotina provoca la fragilità, la scissione e la crescita dei capelli molto più lentamente. Inoltre, la vitamina B7 ha un effetto positivo sull’aspetto della pelle e delle unghie. Per garantire una fornitura stabile e ottimale di biotina, vale la pena mangiare cibi come fegato, noci, sardine, soia e tuorli d’uovo. Se per qualche motivo non siamo in grado di fornire la giusta dose di biotina attraverso la dieta, allora possiamo essere tentati di attuare l’integrazione.
  • Vitamina A – è un potente antiossidante che inibisce l’azione dei radicali liberi. Regola il lavoro delle ghiandole sebacee, che a loro volta sono responsabili dell’idratazione del cuoio capelluto.
  • Vitamina E – spesso chiamata la vitamina “gioventù”. Ha un alto potenziale antiossidante. Idrata e tonifica i capelli, impedendo loro di rompersi e asciugarsi.
  • Vitamina C – uno dei più potenti antiossidanti. Aiuta a sigillare i vasi sanguigni e migliora l’assorbimento dei nutrienti che vengono consegnati al cuoio capelluto e alle radici dei capelli. Inoltre, la vitamina C stimola la produzione di collagene, che è il principale blocco di capelli, pelle, ossa e organi interni. Fornire al tuo corpo una dose giornaliera di vitamina C è estremamente facile.

Anche l’integratore come la Spirulina che contiene moltissime vitamine potrebbe essere una buona soluzione per riportare lo stato della nostra salute ad un buon livello.

Preparati e miscele efficaci:

  • Aloe e minerali marini: sono particolarmente utili per le persone i cui capelli sono secchi e il cuoio capelluto è molto irritato.
  • Olio di collagene e avocado: questi due ingredienti rigenerano perfettamente i capelli e li rendono lucenti.
  • Olio di jojoba, glicerina e peli di karite: rendono i capelli più elastici e grassi. Questi ingredienti proteggono dalla perdita d’acqua.
  • Ceramidi: proteggono i capelli dagli effetti dannosi degli stimoli esterni.

perdita capelli

Perdita capelli rimedi naturali fai da te

  • una miscela di proteine ​​contenute nelle uova aumenta la densità dei capelli e ne migliora la struttura. Sbattere 1-2 uova, quindi applicare la miscela sui capelli bagnati e lasciare per mezz’ora. Quindi lavare i capelli normalmente;
  • massaggio con olio di ricino – il massaggio regolare del cuoio capelluto con l’aggiunta di olio di ricino previene la caduta dei capelli. L’olio di ricino contiene una grande quantità di vitamina E e acidi grassi che stimolano la crescita dei capelli;
  • semi di lino – contiene una grande quantità di acidi grassi omega 3 e proteine ​​che migliorano lo spessore dei capelli, inoltre, i semi di lino rinforzano i capelli. Per preparare la miscela, immergere 1/4 tazza di semi con acqua (preferibilmente di notte);
  • miscela di avocado: contiene una grande quantità di vitamina E e aumenta il volume dei capelli, idrata e rinforza ulteriormente. Preparare il composto – schiacciare l’avocado e aggiungere la banana tritata e un cucchiaino di olio d’oliva. Massaggia la miscela sul cuoio capelluto e lascia per circa 30 minuti. Quindi sciacquare e lavare i capelli normalmente con lo shampoo.

IN CONCLUSIONE:

Si può affrontare la caduta dei capelli in alcuni modi. È importante concentrarsi non solo sul problema in se, ma su tutti i processi che possono condurre a questo stato. Il rafforzamento dei capelli richiede tempo per adottare nuove abitudini. Di solito, i primi effetti delle azioni intraprese sono visibili dopo circa 3 mesi.

Prima reagisci ai primi segni di eccessiva perdita di capelli, prima e più efficacemente tornerai a capelli forti e lucenti resistenti alla perdita.

Articoli più recenti:

Scopri le ultime offerte su FARMAè. Sconti da non perdere!

Recensioni dei nostri lettori:

5/5
Daniela M.
Daniela M.
Adoro questo sito
Più di una volta ho trovato qui le informazioni utili. Tutte le offerte sono attuali e descritte bene. Torno qui spesso per capire veramente qualcosa di più sul prodotto. Consiglio di fare gli acquisti direttamente da questo sito!
Davide T.
Davide T.
Informazioni verificate
Ho l'abitudine di controllare e verificare prima dell'acquisto le informazioni presenti in rete. Mi è capitato più volte di trovare le informazioni veramente utili e interessanti su questo portale. Ho anche acquistato senza alcun intoppo. Consiglio di leggere questo blog e non perdere le offerte sempre al top che sono raccomandate.
Marisa L.
Marisa L.
Acquisti sicuri !
Ho acquistato un paio di Jeggins direttamente da questo sito. Grazie alle informazioni e le raccomandazioni che ho trovato su questa pagina ho potuto acquistare un buon prodotto praticamente cucito per me. Grazie Analizziamo!
error: Content is protected !!